Domenica 20 novembre vi proponiamo un’escursione in un contesto naturale incontaminato, ai piedi della Foresta Demaniale di Gerbonte, immersi tra faggi e larici.
Partendo dal piccolo borgo montano di Creppo, in Alta Valle Argentina, ci immergeremo subito nel bosco misto con castagni secolari magnifici. Dopo aver oltrepassato il Torrente Argentina saliremo nel bosco fitto che porta gradualmente nel cuore della maestosa faggeta, ai piedi del Monte Gerbonte, fino a raggiungere una sella prativa dove ammireremo le svariate tonalità autunnali dei larici sopra di noi. Tornati in discesa sulla stessa traccia effettueremo un taglio nel bosco sotto rocce strapiombanti che ci accompagneranno a Borniga, altra borgata arroccata nel cuore della Terra Brigasca. Da qui si scorgerà l’impegnativo sentiero di ritorno che non mancherà però di ripagarci con panorami su mare e monti da togliere il fiato.
Informazioni tecniche e logistiche
Ritrovo: ore 08:00 al parcheggio a Badalucco in Regione Ortai 3 (IM)
Partenza dell’escursione: Creppo, Triora (IM)
Distanza: 15 km – Dislivello +/- 1000 metri – Durata 7 ore – Difficoltà E/EE
Quota massima raggiunta: 1630 m
Difficoltà: E/EE il percorso in salita è fattibile da chiunque in buone condizioni fisiche dotato di un equipaggiamento adeguato, ma per il tratto finale in discesa da Borniga necessita di buon allenamento e preparazione fisica adeguata, poiché ripido e a tratti esposto.
Iscrizione: l’iscrizione è obbligatoria entro le ore 19:00 di sabato 19 novembre 2022.
Numero massimo di partecipanti: 25 persone
Quota di partecipazione: 10€ a persona (gratuita fino ai 10 anni, 5 euro dagli 11 ai 18 anni).
La quota comprende: l’accompagnamento di guida ambientale escursionistica iscritta ad AIGAE.
Equipaggiamento consigliato: scarpe o scarponcini da trekking, abbigliamento tecnico traspirante a strati, bastoncini da camminata, giacca a vento, cappello o bandana, buona scorta d’acqua (almeno 1 litro e mezzo), pranzo al sacco.
Informazioni ed iscrizioni: GAE Davide Fornaro + 39 340 2440972