Domenica 17 luglio vi accompagneremo in una classica (e facile) escursioni all’interno di una delle aree protette più grandi dell’arco alpino.
Dal Lago delle Rovine attraverso un bellissimo sentiero scavato nella roccia raggiungeremo il bacino del Chiotas e poi il rifugio Genova alle cui spalle si ergono le cime più alte delle Alpi Marittime.
Dopo aver consumato il pranzo sulle sponde del pittoresco Lago di Brocan un differente sentiero ci riporterà alle macchine mentre intorno a noi potremo, con un po’ di fortuna, ammirare il sovrano delle Alpi, ovvero lo stambecco che qui, indisturbato, mette al mondo ed alleva i suoi cuccioli.
Informazioni Tecniche e Logistiche
Ritrovo: ore 8:00 sul Colle di Nava (IM) o ore 10:00 al Lago della Rovina, Entracque (CN)
Partenza dell’escursione: Lago della Rovina, Entracque (Cn)
Distanza: 10 km circa – Dislivello: +/- 480 metri circa- Durata: 5 ore
Difficoltà: E il percorso è fattibile da chiunque in normali condizioni fisiche dotato di un equipaggiamento adeguato
Iscrizione: l’iscrizione è obbligatoria entro le ore 19:00 di sabato 16 luglio 2022.
Numero massimo di partecipanti: 25 persone
Quota di partecipazione: 10€ a persona (gratuita fino ai 10 anni, 5 euro dagli 11 ai 18 anni).
La quota comprende: l’accompagnamento di guida ambientale escursionistica iscritta ad AIGAE.
Equipaggiamento consigliato: scarpe o scarponcini da trekking, abbigliamento tecnico traspirante a strati, giacca a vento, cappello o bandana, buona scorta d’acqua (almeno 1 litro), pranzo al sacco.
Iscrizione: GAE Marco Rosso +39 3387718703