Sabato 20 febbraio in una facile escursione dall’impronta storica toccheremo alcune delle chiese meno conosciute della Valle di Caramagna, alle spalle di Imperia.
Dalla graziosa frazione di Montegrazie raggiungeremo la cinquecentesca chiesa di Sant’Anna prima e poi quanto rimane della seicentesca chiesa di Sant’Andrea sopra Moltedo, testimone del terremoto del 1887.
Tutta la nostra escursione si svolgerà tra sentieri e strade sterrate, in mezzo a fasce di ulivi, con il mare e il borgo medioevale di Porto Maurizio sempre di fronte a noi. La catena alpina che ci accompagnerà e scorterà mentre le prime orchidee cominceranno a spuntare nei prati.

L’escursione è riservata a coloro autorizzati, in base ai decreti in vigore, a raggiungere il luogo di partenza.

Informazioni tecniche e logistiche

Ritrovo: ore 10.00 a Imperia 

Partenza dell’escursione: Montegrazie (Imperia)

Distanza 10 km – dislivello +/- 400 metri – durata 4 ore

Difficoltà: E il percorso è fattibile da chiunque in normali condizioni fisiche dotato di un equipaggiamento adeguato

Iscrizione: l’iscrizione è obbligatoria entro le ore 19.00 di venerdì 19 febbraio 2021

Numero massimo di partecipanti: 20 persone

Quota di partecipazione: 10€ a persona (bambini e ragazzi gratis fino ai 15 anni).

 La quota comprende: l’accompagnamento di guida ambientale escursionistica iscritta ad AIGAE.

Equipaggiamento consigliato: scarpe o scarponcini da trekking, abbigliamento tecnico traspirante a strati, giacca a vento, cappello o bandana, buona scorta d’acqua (almeno 1 litro), pranzo al sacco.

Dotazioni di sicurezza obbligatorie: mascherine protettive omologate CE (almeno 2) gel idroalcolico omologato CE

Iscrizione: GAE Marco Rosso + 39 338 7718703

Per partecipare all’escursione è obbligatorio prendere visione e accettare, apponendo la propria firma, il regolamento di escursione che puoi leggere cliccando qui