Domenica 25 agosto vi condurremo nel Parco Nazionale del Mercantour alla scoperta della natura spettacolare della Valmasque.
Protagonista del percorso sarà l’elemento acqua. La Valmasca, infatti, è nota per i suoi laghi, veri gioielli dai colori cangianti sovrastati da imponenti cime su cui spicca il Grand Capelet, ove è possibile incontrare, in un ambiente severo, la fauna tipica degli habitat alpini.
Da Casterino, raggiunta l’area parco, percorrendo una strada sterrata risaliremo lentamente l’ampio vallone, tra larici e rigogliose fioriture, giungendo in breve ad una bella cascata.
Seguendo vari tornanti ombreggiati da imponenti conifere, superando dei roccioni modellati dall’azione lenta di antichi ghiacciai si scenderà alla base della piccola diga che sbarra il Lac Vert sino a giungere al Refuge de Valmasque.
Sulla riva del lago, si consumerà il pranzo al sacco, rilassati alla vista delle ardite vette che con il loro riflesso sembrano tuffarsi nelle verdi acque.
Il ritorno avverrà ripercorrendo a ritroso la via dell’andata.
Il regolamento del Parc National du Mercantour proibisce l’ingresso dei cani, anche se tenuti al guinzaglio
Informazioni tecniche e logistiche
Ritrovo: ore 8.00 Ventimiglia
Durata: 5 ore – Dislivello 600 metri circa – Difficoltà E
Quota di partecipazione: euro 10,00 – gratuita per i ragazzi al di sotto dei quindici anni
La quota comprende: escursione guidata con guida ambientale escursionistica associata AIGAE.
Equipaggiamento consigliato: scarponcini da trekking, pantaloni lunghi, pile o maglione, giacca a vento o cerata, guanti, acqua, pranzo al sacco..
Iscrizione: obbligatoria entro le ore 19.00 del 24 agosto 2019.
Informazioni ed iscrizioni: GAE Antonella Piccone +39 391 1042608
Lascia un commento