Sabato 13 e domenica 14 aprile 2019 vi accompagneremo alla scoperta della Camargue sulle tracce di Santa Maria Maddalena.
Il sabato raggiungeremo, percorrendo storici sentieri in mezzo a una foresta millenaria, la grotta di Sainte Baume vicino Saint Maximin, dove la Santa si ritirò in pellegrinaggio dopo la sua opera di evangelizzazione della Provenza.
Impagabile la vista che potrete godere dalla cappella romanica del XI di San Giacomo, costruita proprio sulla cima del massiccio lungo le antiche vie percorse dai pellegrini.
La domenica vi accompagneremo a scoprire i luoghi dove la Santa, assieme ad altri seguaci, sbarcò dopo la fuga dalle persecuzioni in Palestina, ovvero la Camargue!
Non servono molte parole per descrivere le famosi foci del Rodano, protette da un vasto Parco Naturale.
Per poterne scoprire i lati più suggestivi userete le biciclette (possibilità di noleggiarle sul posto) che vi permetteranno di pedalare tra i suoi innumerevoli canali, per ammirare i suoi stagni, regno di numerosi uccelli tra cui spicca il leader indiscusso dell’avifauna locale, il fenicottero rosa!
Informazioni tecniche e logistiche
Sabato: distanza 8 km circa, durata 5 ore; dislivello 480 metri circa; difficoltà E.
Domenica: (in bicicletta) distanza 40 km circa, durata 5 ore, dislivello 0
Quota di partecipazione: euro 120,00.
La quota comprende: 1 pernottamento con prima colazione in hotel a Saintes Maries de la Mer in camera doppia con servizi privati – due giorni di escursione con guida ambientale escursionistica associata AIGAE, assicurazione medico/bagagli gruppi gold. Organizzazione tecnica Agenzia Viaggi Mondomoderno di GTS srl
La quota non comprende: trasporto da e per la Camargue, i pasti, le bevande, gli extra personali in genere, il noleggio delle biciclette Euro 16 (se richiesto e da confermare alla prenotazione) l’assicurazione facoltativa annullamento per motivi certificabili Euro 8 da stipulare contestualmente alla prenotazione.
Equipaggiamento consigliato: scarponcini da trekking, pantaloni lunghi, pile o maglione, giacca a vento o cerata, guanti, acqua, pranzo al sacco.
Iscrizione: obbligatoria entro le ore 20,00 del 1 marzo 2019
Versamento saldo entro il 9 marzo
Informazioni ed iscrizioni: GAE Marco Rosso +39 3387718703
Lascia un commento