Neve fresca e luna piena…ottimo mix per una magnifica e facile ciaspolata notturna!!!
Il nostro satellite, nel giorno in cui ci apparirà interamente visibile, illuminerà i nostri passi accompagnati dal rumore delle ciaspole rendendo visibili i disegni astratti che il nostro passaggio lascierà sulla candida e soffice superficie.
Mentre le ombre si allungheranno sulla neve, intorno a noi la natura si appresta al crepuscolo e con un immutato rituale gli animali diurni si prepareranno al riposo lasciando che una fauna diversa ma altrettanto attiva divenga padrona del bosco tra i nudi faggi e le maestose conifere.
Silenziosi testimoni di questa cerimonia e curiosi di scorgere e riconoscere le loro impronte, ammireremo dall’alto il Colle di Casotto ed i rilievi più massicci ed alti della catena alpina.
Un semplice anello ci riporterà al punto di partenza, con il cuore più caldo per l’esperienza che la natura ci ha permesso di vivere!!!
Informazioni tecniche e logistiche:
Ritrovo: ore 16,00 al Colle di Nava (Im) o 16,30 a Garessio (Cn)
Durata: 3 ore – Dislivello: 200 metri circa – Difficoltà: E
Quota di partecipazione: euro 10,00 – gratuita per i ragazzi al di sotto dei quindici anni più eventuale noleggio racchette.
La quota comprende: escursione guidata con guida ambientale escursionistica associata AIGAE.
Equipaggiamento consigliato: scarponcini da trekking, pantaloni lunghi, pile o maglione, giacca a vento o cerata, guanti, acqua, torcia o pila frontale, racchette da neve e bastoncini.
Iscrizione: obbligatoria entro le ore 20,00 del 10 febbraio 2017
Informazioni ed iscrizioni: guida ambientale escursionistica Aigae Rosso Marco
Cell 0039 3387718703 marcoebasta@yahoo.it
Marco Rosso
Lascia un commento