Il Gufo reale è il più grande rapace notturno presente in Europa. Caratterizzato da un corpo piuttosto tozzo, è dotato di due vistosi ciuffetti sulle orecchie e grandi occhi di color arancio atti a vedere nel buio.  Il suo canto, udibile soprattutto al crepuscolo, è profondo e potente. La femmina presenta dimensioni nettamente maggiori rispetto al maschio.

Vive soprattutto su pareti rocciose ricche di cenge ed anfratti, circondate da zone di macchia, boschi interrotti da radure, zone aperte. Nidifica tra metà marzo e fine aprile ma già a partire da gennaio si può il canto di corteggiamento del maschio. Il Gufo reale è stanziale, estremamente territoriale, con abitudini strettamente notturne. Di giorno resta ben nascosto e immobile fino al crepuscolo. E’ carnivoro,  e preda soprattutto mammiferi ed uccelli di piccole e medie dimensioni.

Specie ad ampia distribuzione geografica, il Gufo reale è presente in tutta la Liguria e nidifica con diverse coppie nel territorio del Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri.

CLASSE  Uccelli  ORDINE Strigiformi   FAMIGLIA Strigidi

APERTURA ALARE 138 – 170 cm  PESO  1,5 – 3 kg

COLORE  bruno giallastro macchiettato, con screziature nere sulle penne

Traduzioni:

Latino: Bubo Bubo

Inglese: Eagle Owl Francese: Hibou grand-duc Tedesco: Uhu Spagnolo: Buho Real

 

Fabiano Sartirana