Un’idea speciale per una giornata magica per tutti, grandi e piccoli: una piacevole passeggiata in chiave carnevalesca alla scoperta del popolo delle fate e dei folletti che abitano i boschi ed i torrenti dell’Alta Valle Orba; itinerario semplice nell’area del monte Beigua, sino al Tiglio Monumentale della Miculla (loc. Piampaludo, Sassello SV), dove, con l’aiuto dei piccoli beig, grandi e piccoli saranno coinvolti in una magica storia a cavallo tra fantasia e realtà, tra eroi fantastici e di tutti i giorni, alla scoperta dei tesori del Beigua e della Foresta dell’Orba.

Al rientro dall’escursione sarà possibile incontrare i beig nel borgo di Piampaludo. Consigliata attrezzatura fotografica.

Informazioni tecniche e logistiche

Ritrovo: ore 10:00 presso loc. Piampaludo, Comune di Sassello (SV)

Durata: 2 ore ca. Dislivello: 20 Difficoltà: T

Quota di partecipazione:

ADULTI 8,00 euro
RAGAZZI 8-16 anni 6,00 euro
BAMBINI 0-7 anni gratis

La quota comprende: escursione guidata con guida naturalistica certificata associata AIGAE.

La quota non comprende: gli spostamenti da e per i luoghi di ritrovo; pranzo al sacco; tutto quello non elencato alla voce “la quota comprende”.

Equipaggiamento consigliato: abbigliamento a strati, scarpe adatte al trekking, macchina fotografica.

Iscrizione: obbligatoria entro le ore 17.00 del 06/02/2016

Informazioni ed iscrizioni: Guida ambientale ed Escursionistica Serena Siri tel. 0039 347 8300620

Serena Siri