Una collana di borghi di pietra e coppi, quali piccole gemme, arricchiti da pinnacoli, guglie e resti di antichi manieri, denominatore comune lo sfondo: incontro tra l’azzurro del cielo ed il blu del mare … come descrivere in poche parole i paesini della Costa Azzurra???
Da Èze-Bord-de-Mer percorreremo il sentiero Nietzsche riprovando le stesse emozioni e suggestioni che hanno colpito il filosofo tedesco durante le sue passeggiate, fino ad arrivare al medioevale villaggio di Eze, con il suo labirinto di viuzze lastricate che portano ai resti del castello dalla vista unica. Proseguendo, salendo verso le pendici del Mont Bastide, di volta in volta ecco aprirsi ampie vedute su Cap Ferrat sino ad arrivare ad un pianoro ripercorrendo a ritroso del tempo costumi ed abitudini degli antichi celti e romani, che lo hanno abitato per la sua posizione dominante.
E poi nuovamente giu’ a perdifiato verso la costa, quasi a volersi tuffare tra gli argentei riflessi del mare che, nonostante la stagione e l’aria frizzante, sembra invitarci, mentre le temperature invernali hanno mutato i colori della macchia mediterranea ravvivandola con rade macchie rosso fuoco in armonioso contrasto con il grigio delle pietre calcaree ed il verde delle aromatiche!!!
Dati tecnici e logistici
Ritrovo: ore 9,00 a Ventimiglia (Im)
Durata: 5 ore – Dislivello: 600 metri – Difficoltà: E
Costo dell’escursione: euro 10,00 – gratuita per i ragazzi al di sotto dei quindici anni
Info e Prenotazioni: prenotazione obbligatoria entro le 20,00 del giorno precedente presso la guida ambientale escursionistica Rosso Marco al 3387718703 o marcoebasta@yahoo.it
Abbigliamento e attrezzature: scarponcini da trekking, pantaloni lunghi, pile o maglione, giacca a vento o cerata, guanti, acqua e pranzo al sacco.
Marco Rosso
Lascia un commento