22/24 gennaio 2016 – Le terre della Taggiasca
Delle olive la taggiasca é considerata la regina indiscussa, ed il territorio compreso tra la Valle Argentina e la Valle Impero il cuore pulsante del suo regno.
Vogliamo portarvi a viverlo con un weekend di escursionismo e scoperta tra oliveti secolari, borghi medievali arroccati a ripidi pendii e panorami mozzafiato tra le Alpi ed il mare.
Venite con noi a vivere un’esperienza a 360 gradi che vi saprà far amare e gustare un territorio unico con l’aiuto di una guida ambientale ed escursionistica che vi accompagnerà e seguirà dal vostro arrivo alla vostra partenza e saprà farvi apprezzare e capire al meglio tutte le bellezze che incontrerete lungo il cammino.
Programma
Venerdì 22 gennaio 2016
Ore 18.00 – Incontro con la guida e aperitivo di benvenuto
Sabato 23 gennaio
Ore 9.00 – Ritrovo presso la hall dell’albergo e trasferimento in Val Prino
Ore 9.30 – L’anello della Val Prino: un’esecuzione che ci porterà a scoprire e a toccare con mano come la cultura dell’ulivo ha segnato e caratterizzato il paesaggio, le tradizioni e la cucina dell’entroterra imperiese. Conosceremo Dolcedo, antico borgo dedico ai commerci, Valloria, il paese delle porte dipinte, e tante altre piccole borgate immerse nella tranquillità della campagna ligure. Pranzo al sacco.
Caratteristiche tecniche: Dislivello+/- 400 m – Distanza 11 Km – Difficoltà E escursionistica
Rientro in hotel
Ore 20.00 – Cena con la guida
Domenica 24 gennaio
Ore 9.00 – Ritrovo presso la hall dell’albergo e trasferimento in Valle Impero
Ore 9.30 – L’anello di di Chiusanico: escursione panoramica nella media Valle Impero, la zona d’Europa con la più alta densità di alberi d’ulivo. Qui dove l’aria alpina incontra quella mediterranea cammineremo nel classico paesaggio caratterizzato dai terrazzamenti e dagli oliveti secolari e da graziose chiesette campestri, là dove correvano le antiche rotte commerciali verso il Piemonte, tra i caratteristici borghi di Gazzelli e Chiusanico, che la leggenda narra fosse il paese di origine della famiglia di Cristoforo Colombo.
Caratteristiche tecniche: Dislivello +/- 150m – Distanza 8Km- Difficoltà T turistica
Ore 13.00 – Pranzo in agriturismo e conclusione del nostro weekend insieme
Quota di partecipazione: 150€ a persona
La quota comprende:
– Accompagnamento e assistenza di guida ambientale ed escursionistica per tutto il weekend
– Pernottamento in hotel 4 stelle in camera doppia con prima colazione
– Assicurazione sanitaria
La quota non comprende:
– gli spostamenti da e per imperia;
– gli spostamenti in loco che avverranno ottimizzando le auto dei partecipanti.
– i pasti;
– tutto quello non elencato alla voce “la quota comprende”
Equipaggiamento consigliato per le escursioni: scarpa con buona suola tipo Vibram, abbigliamento a strati, giacca a vento, buona scorta d’acqua
Informazioni ed iscrizioni: Guida ambientale ed Escursionistica Luca Patelli(+39 3476006939)
Organizzazione tecnica: Punto Viaggio Snc – Niella Belbo (CN)