Domenica 11 settembre vi accompagneremo in una facile escursione in cui arriveremo a toccare con mano alcuni dei forti che sorgono lungo il Colle di Tenda. Costruiti più per dividere le nazioni che le persone hanno ormai perso la loro funzione originale ma ne hanno acquisito un’altra, ancora più importante: sono infatti diventati un simbolo per queste montagne, esattamente sul punto di confine tra le Alpi Liguri e le Marittime. Non si può non rimanere emozionati alla vista dei bastioni del Fort Central, osservando la maestria con cui sono state concepite queste imponenti opere. Dopo aver toccato il Fort Tabourde, vero nido d’aquila, raggiungeremo Cime du Bec Roux, da cui la vista spazia a 360° gradi sulle Alpi Marittime e Liguri. A sinistra la Rocca dell’Abisso, a destra il Marguareis e laggiù in fondo ecco stagliarsi nelle giornate terse di fine estate il Monviso e, guardando meglio, i restanti forti che, con le loro pietre, sembrano fondersi nel paesaggio circostante.

Informazioni Tecniche e Logistiche

Ritrovo: ore 7:30 al Colle di Nava (IM) o ore 9:40 al Colle di Tenda (CN)

Partenza dell’escursione: Colle di Tenda (CN)

Distanza: 11 km circa – Dislivello: +/- 450 metri circa- Durata: 5 ore

Difficoltà: E il percorso è fattibile da chiunque in normali condizioni fisiche dotato di un equipaggiamento adeguato

Iscrizione: l’iscrizione è obbligatoria entro le ore 19:00 di sabato 10 settembre 2022.

Numero massimo di partecipanti: 25 persone

Quota di partecipazione: 10€ a persona (gratuita fino ai 10 anni, 5 euro dagli 11 ai 18 anni).

La quota comprende: l’accompagnamento di guida ambientale escursionistica iscritta ad AIGAE.

Equipaggiamento consigliato: scarpe o scarponcini da trekking, abbigliamento tecnico traspirante a strati, giacca a vento, cappello o bandana, buona scorta d’acqua (almeno 1 litro), pranzo al sacco.

Iscrizione: GAE Marco Rosso +39 338 7718703