Domenica 28 Agosto, dal villaggio di Quarzina, frazione di Ormea (CN), vi guideremo in una escursione impegnativa per dislivello e dispendio fisico, ma spettacolare, che tocca una delle cime più iconiche e di richiamo delle Alpi Liguri: il Pizzo d’Ormea (quota 2476 m). Dal piccolo borgo di montagna risaliremo il versante in un primo breve tratto boschivo per poi ascendere quasi integralmente su prati pascolati tra piccoli arbusti (soprattutto rododendro, mirtillo e ginepro nano tra gli altri), contornando lo splendido Lago Lao (1570 m) e la singolare cima piramidale del Castello di Quarzina (1782 m). L’itinerario seguirà un percorso parzialmente ad anello che andrà a toccare anche la bellissima Chiesa di San Giovanni Battista, immersa nel verde e nei pascoli sopra l’abitato di Quarzina, e, al ritorno, il Rifugio Valcaira (non custodito) e la sua provvidenziale fonte ristoratrice.

Informazioni tecniche e logistiche

Ritrovo: ore 08:00 al Bar Le Cave Ristoro e Caffè, in via Nazionale, 5 a Imperia.

Partenza dell’escursione: Quarzina, Ormea (CN)

Distanza 14 km circa – Dislivello +/- 1100 metri circa – Durata 7 ore – Difficoltà E/EE

Quota massima raggiunta: 2476 m

Difficoltà: E/EE il percorso è fattibile da chiunque in buone condizioni fisiche dotato di un equipaggiamento adeguato, ma per il tratto sommitale più impervio necessita di buon allenamento e preparazione fisica adeguata.

Iscrizione: l’iscrizione è obbligatoria entro le ore 19:00 di sabato 27 agosto 2022.

Numero massimo di partecipanti: 25 persone

Quota di partecipazione: 10€ a persona (gratuita fino ai 10 anni, 5 euro dagli 11 ai 18 anni).

La quota comprende: l’accompagnamento di guida ambientale escursionistica iscritta ad AIGAE.

Equipaggiamento consigliato: scarpe o scarponcini da trekking, abbigliamento tecnico traspirante a strati, bastoncini da camminata, giacca a vento, cappello o bandana, buona scorta d’acqua (almeno 1 litro e mezzo), pranzo al sacco.

Informazioni ed iscrizioni: GAE Davide Fornaro + 39 340 2440972