Domenica 14 Marzo vi porteremo in un’escursione in quota nell’entroterra savonese lugo un itinerario ad anello con tratti molto panoramici.
Partiremo dal Giogo di Toirano, a quota 800 metri, e tra castagni e betulle saliremo sulla cima del monte Ravinet che, con i suoi 1061 metri, sarà il punto più alto e spettacolare dell’escursione. L’antica Abbazia di San Pietro ai Monti, dove la vista spazia dalle alpi al mare, sarà lo scenario del nostro pranzo al sacco prima di rientrare lungo una facile ed ampia strada sterrata al punto di partenza.
Partiremo dal Giogo di Toirano, a quota 800 metri, e tra castagni e betulle saliremo sulla cima del monte Ravinet che, con i suoi 1061 metri, sarà il punto più alto e spettacolare dell’escursione. L’antica Abbazia di San Pietro ai Monti, dove la vista spazia dalle alpi al mare, sarà lo scenario del nostro pranzo al sacco prima di rientrare lungo una facile ed ampia strada sterrata al punto di partenza.
INFORMAZIONI TECNICHE E LOGISTICHE
Ritrovo: ore 09.00 a Toirano SV – parcheggio subito a inizio paese, sul lato sinistro: Largo Carabinieri d’Italia
Partenza dell’escursione: Giogo di Toirano SV
Distanza: 12 Km – Dislivello +/- 260 m – Durata: 6 ore – Difficoltà: E
Difficoltà: E – il percorso è fattibile da chiunque in normali condizioni fisiche dotato di un equipaggiamento adeguato.
Iscrizione: l’iscrizione è obbligatoria entro le ore 19.00 di sabato 13 marzo.
Numero massimo di partecipanti: 20 persone
Quota di partecipazione: 10€ a persona (bambini e ragazzi gratis fino a 15 anni)
La quota comprende: l’accompagnamento di guida ambientale ed escursionistica iscritta ad AIGAE
Equipaggiamento consigliato: scarpe o scarponcini da trekking, abbigliamento tecnico traspirante a strati, giacca a vento, cappello o bandana, buona scorta d’acqua (almeno 1 litro e mezzo). Pranzo al sacco.
Dotazioni di sicurezza obbligatorie: mascherine protettiva omologata CE (almeno 2), gel idroalcolico omologato CE.
Informazioni ed iscrizioni: GAE Davide Fornaro +39 3402440972.
Per partecipare all’escursione è obbligatorio prendere visione e accettare, apponendo la propria firma, il regolamento di escursione che puoi leggere cliccando qui