Domenica 31 maggio vi proponiamo un bellissimo anello intorno al Monte Pietravecchia nel Parco Naturale delle Alpi Liguri.
Da qui le sagome dei camosci possono stagliarsi sull’azzurro del mare, proprio in questa zona la fauna alpina raggiunge il suo areale più meridionale di espansione.
Dal Colle della Melosa un sentierino verso il rifugio del Grai vi permetterà di osservare la Vostra meta avvicinarsi lentamente e intanto, dietro di voi, ecco apparire il Lago di Tenarda, circondato da conifere; un’immagine che richiama paesaggi dolomitici se non fosse per la Riviera che potrete intravedere sullo sfondo.
Dalla cima lascerete che il vostro sguardo spazi su tutta la catena alpina che vi circonda, divertendovi a riconoscere le cime mentre il Toraggio troneggerà di fronte a voi, così imponente con la sua parete che precipita verso la Gola dell’Incisa.
Informazioni tecniche e logistiche
Ritrovo: ore 9.00 al Colle della Melosa (Im)
Partenza dell’escursione: Colle della Melosa (Im)
Distanza 11 km circa – dislivello +/- 600 metri circa – durata 6 ore
Difficoltà: E il percorso è fattibile da chiunque in normali condizioni fisiche dotato di un equipaggiamento adeguato
Iscrizione: l’iscrizione è obbligatoria entro le ore 19,00 di sabato 30 maggio
Numero massimo di partecipanti: 15 persone
Quota di partecipazione: 10 euro a persona (bambini e ragazzi gratis fino ai 15 anni).
La quota comprende: l’accompagnamento di guida ambientale escursionistica iscritta ad AIGAE.
Equipaggiamento consigliato: scarpe o scarponcini da trekking, abbigliamento tecnico traspirante a strati, giacca a vento, cappello o bandana, buona scorta d’acqua (almeno 1 litro), pranzo al sacco.
Dotazioni di sicurezza obbligatorie: mascherine protettive omologate CE (almeno 2) gel idroalcolico omologato CE
Il regolamento del Parco Naturale delle Alpi Liguri permette l’ingresso dei cani esclusivamente tenuti al guinzaglio.
Iscrizione: GAE Marco Rosso +39 3387718703
Per partecipare all’escursione è obbligatorio prendere visione e accettare, apponendo la propria firma, il regolamento di escursione che puoi leggere cliccando qui oppure scaricare cliccando qui