Trekking dal carattere prettamente panoramico; partendo dalle Vasche dell’acquedotto di Tiglieto, il percorso si sviluppa su crinale sino alla Colla dei Ferri, dove l’itinerario devia verso la Valle Stura, attraversando i pascoli estivi, dove è prevista sosta pranzo al sacco, sino a raggiungere Campo Ligure, dove sarà possibile visitare il borgo, uno dei laboratori artigianali di filigrana e lo storico presepe meccanizzato.
Dati tecnici e logistici
Possibilità di raggiungere punto d’incontro con mezzi pubblici:
CON LINEA FERROVIARIA: Partenza da Genova P. Principe ore 09:21, arrivo a Campo Ligure ore 10:03 = coincidenza con corriera ATP partenza CORRIERA da Campo Ligure ore 10:10, arrivo a Tiglieto ore 10:40
LINK UTILI:
ORARIO CORRIERA ATP: https://www.atpesercizio.it/Orari201612021219/orari_C/pagina.30g.pdf ORARI TRENI (selezionare tratta GENOVA-CAMPO LIGURE): https://www.lefrecce.it/B2CWeb/search.do?parameter=searchAdvInputViewer&cFID=ylES3VlkNjbW
Rientro a Genova da Campo Ligure con LINEA FERROVIARIA:
Partenza da Campo Ligure ore 18:57, arrivo a Genova P. Principe ore 19:39
Per chi raggiunge Tiglieto con mezzi propri è inoltre previsto servizio navetta per rientro a Tiglieto.
Ritrovo: ore 10:40 presso il valico della Crocetta, Tiglieto (GE)
Durata: 5 ore ca. – Dislivello: 150 – Difficoltà: E
Quota di partecipazione:
ADULTI 11,00 euro
RAGAZZI 7 -14 anni 8,00 euro
BAMBINI 0 – 6 anni gratis
La quota comprende: escursione guidata con guida naturalistica certificata associata AIGAE
La quota non comprende:
– Servizio navetta rientro auto a Tiglieto
– Spostamenti da e per i luoghi di ritrovo
– pranzo al sacco
– tutto quello non elencato alla voce “la quota comprende”
Equipaggiamento consigliato: abbigliamento a strati, scarpe adatte al trekking, macchina fotografica.
Iscrizione: necessaria entro le ore 17.00 del 17/12/2016
Informazioni ed iscrizioni: Guida ambientale ed Escursionistica Aigae Serena Siri
tel. 0039 347 8300620
Serena Siri
Lascia un commento